Il Festival è giunto alla sua XVII edizione. Sulla scia della globalizzazione, il Festival diventa teatro iperculturale di un viaggio unico nel accattivante mondo della chitarra, con le sue variegate sonorità e linguaggi musicali: dalla chitarra classica al fingerpicking, dalla musica sudamericana al flamenco, con un'attenzione particolare alle tecniche più innovative dello strumento.
Direttore artistico
Comitato organizzativo
Lia Amalia Sala
In collaborazione con
Comune di Menaggio
Comune di Tremezzina
Villa Vigoni
Programma 2025 | Ed. XVII
Venerdì 22 Agosto
Ore 21:00 | Parco Teresio Olivelli - Tremezzo
Bossa in dois
Francesca Prisco| voce
Paulo Zannol | chitarra
in caso di pioggia il concerto si terrà all'Auditorio del polo scolastico in località Ossuccio
Ore 21:30 | Parco Teresio Olivelli - Tremezzo
Flamenco
Pedro Navarro | chitarra flamenco
Lluis Castañ Fernández | chitarra flamenco
in caso di pioggia il concerto si terrà all'Auditorio del polo scolastico in località Ossuccio
Martedì 26 Agosto
Ore 21:00 | Chiesa Santa Marta - Menaggio
Italian Rêverie
Giusy Miriam Pompilio | canto lirico
Luciano Pompilio | chitarra classica
apertura Rocco Genni
Mercoledì 27 Agosto
Ore 18:00 | Passer - Loveno di Menaggio
Contemporary acoustic guitar
Davide Sgorlon | chitarra acustica
apertura Alice Pennella e Iris Bertola
Ore 21:00 | Villa Vigoni - Loveno di Menaggio
De André re-arrangé
Alessio Brunialti | voce e chitarra
Roberto Sala | chitarra classica
apertura Samuel Bernasconi
La Villa Vigoni chiede cortesemente ad ogni ospite di lasciare un contatto mail o telefonico
Giovedì 28 Agosto
Ore 18:00 | Bar il Gabbiano - Menaggio
Brasileirissimo
Francesca Prisco | voce
Paulo Zannol | chitarra
Vinicius Surian |chitarra
Ore 21:00 | Chiesa San Carlo - Menaggio
Duo RiGa
Gabriella Lubello | chitarra classica
Riccardo Capogiri | chitarra classica
apertura Gabriele Siccardi e Davide Ruffini
Venerdì 29 Agosto
Ore 18:00 | Pasticceria Cassera Moretti - Menaggio
Guitar meeting
Antonio Fruscella & friends
apertura Sirio Stinca
Ore 21:00 | Giardini dell'Asilo - Menaggio
Nocturnal Stars
Riviera Lazzeri | violoncello
Andrea Vettoretti | chitarra classica
In caso di pioggia il concerto si terra al CineLario
Ore 22:00 | Giardini dell'Asilo - Menaggio
Omaggio alla musica brasiliana
Antonio Fruscella | chitarra classica
In caso di pioggia il concerto si terra al CineLario
Sabato 30
Agosto
Ore 18:00 | Piazza Garibaldi - Menaggio
Perú en canción
Cachito Luna Victoria | voce e chitarra
In caso di pioggia i concerti di Piazza Garibaldi si terranno al CineLario
Ore 18:30 | Piazza Garibaldi - Menaggio
Lotus Ripercorrendo Elisa
Valentina D'Agnano | voce
Pietro Pavanelli | chitarra elettrica
Christopher Cornacchini | contrabbasso e basso elettrico
Filippo Lattanzi | batteria
Ore 21:00 | Giardini dell'Asilo - Menaggio
Carrillon
Francesco Tizianel | chitarra acustica
In caso di pioggia il concerto si terra al CineLario
Ore 21:00 | Giardini dell'Asilo - Menaggio
Acústica Latina
Dilene Ferraz | voce, flauto e percussioni
Sergio Fabian Lavia | voce, chitarra e live electronics
In caso di pioggia il concerto si terra al CineLario
Aperitivi musicali, workshop & concerti
A partire dal pomeriggio i vicoli e i locali del Lago di Como si animano con gli “aperitivi musicali” in cui si esibiscono artisti con diversi percorsi musicali. Durante le serate nella suggestiva cornice delle chiese si svolgono poi i concerti più raccolti, mentre sui palcoscenici si possono ammirare spettacoli che includono la danza, l’immagine, tecniche sonore e strumentali innovative.
Contatti
Ufficio Turismo Menaggio
Tel. +39 0344 32924
Ufficio Turismo Tremezzo
Tel. +39 0344 40493
Trasporti pubblici
Trombetta Express
Trenino turistico da Ossuccio, Lenno, Tremezzo, Cadenabbia
Navigazione
Lago di Como
Trenitalia
Treni fino a Varenna e traghetto
SPT Como
Bus Como, Menaggio, Colico
Roland Dyens, Martin Taylor, Guinga, Ferenc Snetberger, Elena Casoli, Pete Huttlinger, Franco Cerri, Beppe Gambetta, Sergio Fabian Lavia, Dilene Ferraz, Christian Laborde, Dalila Azzouz, Walter Lupi, Livio Gianola, Luis Borda, Roman Bunka, Solorazaf, Roberto Taufic, Francesco Buzzurro, Giuseppe Milici, Bruno Giuffredi, Sönke Meinen, Katie James, Esteban González Carbone, Giovanni Monteforte, Pierluigi Ferrari, Fausto Beccalossi, Frédéric Bernard, Eric Franceries, Igor Kritchenko, Vojko Vešligaj, Mitja Rezman, Cisco Portone, Stefano Barone, Pino Forastiere, Sergio Altamura, Real Duo, Antonello Lixi, Andrea Vettoretti, Yagmur Sivaslioglu, Davide Sgorlon, Claudio Farinone, Barbara Tartari, Gabriele Cavadini, Guitar Republic, Dror Orgad, Cachito Luna Victoria, Lorenzo Livraghi, Riccardo Bianchi, Marco Ricci, Fabio Lossani trio, Se.Go.Vi.O quartet, Juan Carlos Flaco Biondini, Claudio Tuma, Maria Isabel Garcia, Luciano Pompilio, Ferdinando Trematore, Carles Pons, Alkemia trio, Filippo Cosentino trio, Bruno Tettamanti, Fabio Colombo, Milton Martins project, Marco Cases, Sabrina Morganti, Orlando Di Bello, Gigi Cifarelli, Philippe Villa, Anastasia Maximkina, Alessio Lorenzi, Andrea Frangi, Stefano Mancuso, Eric Ventrice, Daniele Bogni, Sergio Arturo Calonego, Juan Pablo Esmok Lew, Federico D'attellis, Peter Norman, BlueAces band, Valentina D'Agnano, Mariangela Pastanella, Paolo Devecchi, Salvatore Seminara, duo Guirimbadu, Jeanne Hadley, Alessandra Di Toma, Ensemble di Chitarre del Conservatorio della Svizzera Italiana, Alberto Massida, Roberto Deidda, Francesca Prisco, Claudio Borrelli, Vinicius Surian, Zenit, Paulo Zannol, Mark Vermilion, Sandro Schneebeli, Stella Cruz, Fabio Bussola, Irene Sacchetti, Alessia Martegiani, Maurizio di Fulvio, Harvest Home, Andrea Mele, Maurizio Aliffi, Flavio Minardo, Francesco Mantero, Achile Succi, ’800 Musica Ensamble, Ganesh del Vescovo, Pedro Navarro, Lluís Castany, Andrea Pace, Cristiano Poli Capelli, Roberto Cilona, Massimo Aureli, Saša Dejanović, Pietro Nobili, Giovanni Lanzini, Fabio Montomoli, Concordis Guitar Quartet e altri.
Direttore artistico
Comitato organizzativo
Lia Amalia Sala
In collaborazione con
Comune di Menaggio
Comune di Tremezzina
Villa Vigoni